Siti preistorici musei osservatorio e natura

Monumento agli Ex Internati e Vagone della Memoria

Home Chi siamo Eventi News Contatti Pubblicazioni Monumento agli Ex Internati e Vagone della Memoria Monumento agli Ex Internati e Vagone della Memoria Il monumento, opera dell’architetto Mirko Vuetich, è stato inaugurato il 25 settembre 1966 a ricordo delle migliaia di vite umane (circa 700 mila) soccorse volontariamente dalla popolazione di Pescantina tra il 1945 …

Monumento agli Ex Internati e Vagone della Memoria Leggi altro »

Corno d’Aquilio

Home Chi siamo Eventi News Contatti Pubblicazioni Corno d’Aquilio Corno d’Aquilio Il Corno d’Aquilio (1545 m) assieme al Corno Mozzo (1535 m) segnano il limite settentrionale della zona dell’alta Valpolicella.Il termine aquilio viene fatto derivare dal latino aquilus e cioè scuro, fosco. Si tratta del punto più elevato dell’enorme lastrone calcareo che, innalzatosi nel corso dell’era terziaria (30 milioni …

Corno d’Aquilio Leggi altro »

Parco delle Cascate di Molina

Home Chi siamo Eventi News Contatti Pubblicazioni Parco delle Cascate di Molina Parco delle Cascate di Molina Inaugurato nel luglio 1973 il Parco delle Cascate di Molina si estende su una superficie di circa 150 ettari. Immersi nel verde di una vegetazione lussureggiante si trovano splendidi esempi di escavazione superficiale delle rocce operata dai corsi …

Parco delle Cascate di Molina Leggi altro »

Osservatorio Astronomico Negrar

Home Chi siamo Eventi News Contatti Pubblicazioni Osservatorio Astronomico Negrar Osservatorio Astronomico Negrar Tra le colline della Valpolicella, nel Comune di Negrar, sorge l’Osservatorio Astronomico di Fiamene. La località si trova a 700 mt d’altezza e la caratteristica del sito, con un’ottima visuale a 360° e dalla bassa umidità, consente di scorgere in serate serene …

Osservatorio Astronomico Negrar Leggi altro »

Museo Preistorico e Paleontologico S.Anna d’Alf.

Home Chi siamo Eventi News Contatti Pubblicazioni Museo Preistorico e Paleontologico S.Anna d’Alfaedo Museo Preistorico e Paleontologico S.Anna d’Alfaedo Il museo raccoglie materiali archeologici e paleontologici. La collezione comprende tra l’altro uno squalo fossile, lungo oltre 6 metri, una tartaruga marina di oltre 70 milioni di anni fa e numerosi reperti provenienti dai ripari preistorici …

Museo Preistorico e Paleontologico S.Anna d’Alf. Leggi altro »

Museo Etnografico del fiume Adige

Home Chi siamo Eventi News Contatti Pubblicazioni Museo Etnografico del fiume Adige Museo Etnografico del fiume Adige A Pescantina sorge, in una piccola chiesetta romanica adiacente il Duomo, il piccolo museo dell’Adige, il quale documenta, attraverso oggetti e barche, la vita degli antenati che hanno vissuto per lunghi anni sulle sponde del fiume.  Il museo …

Museo Etnografico del fiume Adige Leggi altro »