L’esterno della piccola Chiesa presentava in origine una meridiana e un affresco dedicato a San Cristoforo, ovvero il protettore delle morti improvvise, collocato all’esterno in modo tale che i credenti gli potessero rivolgere le preghiere senza dover entrare in Chiesa.
Oggi esso è in parte visibile sulla parete affianco al campanile.