Lunghezza

22,8 km

Durata

2h circa

Difficoltà

Difficile

Scopri la Valpolicella in Bici: Tra Vigne, Borghi e Cime Panoramiche

Sei pronto a sfidare le colline della Valpolicella e a immergerti in un paesaggio di rara bellezza, pedalando tra vigne rigogliose, borghi storici e sentieri avventurosi? Questo percorso ad anello è una vera gemma per gli amanti della bici, che unisce la fatica delle salite panoramiche al piacere delle discese adrenaliniche e alla scoperta di angoli nascosti.

Il nostro itinerario prende il via a Fumane, che ti condurrà verso il cuore collinare della regione, costeggiando inizialmente le vigne e gli uliveti che caratterizzano il paesaggio. Passata la Villa della Torre (punto 1, un gioiello architettonico) il percorso si inerpica con decisione in salita. Affronterai tornanti asfaltati che, seppur impegnativi, ti offriranno un assaggio delle pendenze che caratterizzano la Valpolicella. La fatica sarà ampiamente ripagata dal panorama mozzafiato che si aprirà arrivando al borgo di Mazzurega, con lo sguardo che spazia sulla Valpolicella Classica. Da qui, il percorso conduce progressivamente verso il maestoso Monte Pugna, che rappresenta la cima del nostro anello. La salita si snoda attraverso il piccolo borgo di Cavalo, luogo ideale per una meritata pausa ristoratrice: qui troverai alimentari e un panificio dove rifocillarti e recuperare le energie con prodotti locali genuini.

Una volta ripartito inizierà la discesa. Non dimenticare di fare una breve deviazione alla Vecchia Chiesa di Cavalo. Da questo punto panoramico, la vista sul Lago di Garda è imperdibile!

Il percorso prosegue a ritroso, dirigendosi verso la parte più occidentale della Valpolicella. La nostra prossima tappa è l’incantevole San Giorgio di Valpolicella, un borgo talmente meraviglioso da essere considerato tra i Borghi più Belli d’Italia!

Da San Giorgio, il percorso ti guiderà attraverso strade secondarie e panoramiche, spesso affiancate da splendidi vigneti e uliveti, riconducendoti gradualmente verso il punto di partenza a Fumane.

Altri percorsi pedonali