Le cantine

Guide turistiche

Il territorio e i suoi luoghi

Scopri la valpolicella e le sue bellezze.

Percorsi pedonali

Sentieri e persorsi per scoprire il territrorio.

Persorsi ciclabili

Persorsi in bicicletta per gli amanti dello sport.

Itinerari tra i sapori

Scopri il territorio e i suoi sapori autentici.

Dove mangiare

Ristoranti e trattorie tipiche della valpolicella.

Dove alloggiare

Camere e alloggi per relax e benessere.
Dove nascono i vini pregiati

Un viaggio tra tradizione, vini e sapori autentici

Le cantine della Valpolicella sono il cuore pulsante di questa rinomata zona vinicola, situata a nord di Verona. Conosciute in tutto il mondo per la produzione di vini di altissima qualità, queste cantine offrono non solo un viaggio tra i sapori, ma anche un’immersione nella tradizione e nella storia vitivinicola del territorio. Tra i vini più celebri prodotti nelle cantine della Valpolicella troviamo l’Amarone, il Ripasso, il Valpolicella Classico e il Recioto, ognuno con caratteristiche uniche che riflettono il legame profondo tra il vino e la terra.

Visitare una cantina in Valpolicella significa scoprire da vicino il processo di produzione, che spesso segue metodi tradizionali tramandati da generazioni. Le uve appassite, elemento distintivo dell’Amarone e del Recioto, vengono lasciate riposare su graticci per mesi, consentendo una concentrazione di zuccheri e aromi che rendono questi vini robusti e complessi. Le cantine della zona accolgono i visitatori con tour guidati, durante i quali è possibile visitare i vigneti, le aree di produzione e le cantine sotterranee dove i vini invecchiano.

Oltre alle degustazioni, le cantine della Valpolicella offrono spesso abbinamenti con prodotti tipici locali, come salumi, formaggi e olio extravergine d’oliva, arricchendo l’esperienza enogastronomica. Ogni cantina ha una storia da raccontare, e molte si trovano in antiche ville venete o in edifici storici che aggiungono fascino alla visita.

In conclusione, le cantine della Valpolicella sono una meta imperdibile per gli appassionati di vino e per chi desidera vivere un’esperienza autentica. Il loro ruolo nella promozione del territorio e nella conservazione delle tradizioni enologiche rende la Valpolicella una delle destinazioni vinicole più affascinanti d’Italia.

 

Altri nostri sostenitori:

Az. Agr. Antolini

Az. Agr. Paolo Cottini

Az. Agr. Brunelli

Corte Lenguin

Chesini Antonio

Az. Agr. Le Bignele

Az. Agr. Montecariano

Monte Faustino

Az. Agr. Sala

Az. Agr. Spada

Az. Agr. Vaona Odino

Az. Agr. Villa Crine

IL NOSTRO TERRITORIO

Sei pronto a scoprire la Valpolicella ?