Adagiata ai piedi del colle di San Giorgio che le fa da sfondo, il nucleo più antico della tenuta risale a Pietro, figlio del Sommo Poeta Dante Alighieri, che nel 1353 stabilƬ la propria dimora a Gargagnago di Sant’Ambrogio di Valpolicella.
DaĀ ventunoĀ generazioniĀ la discendenza del Sommo Poeta vive nelle Possessioni, simbolo della storia vitivinicola della Valpolicella. Masi condivide con i Conti Serego Alighieri il grande amore per questa terra, affiancandoli nella produzione di vini prestigiosi, eredi di una tradizione vitivinicola antica, nobile ed esperta.
Oggi la proprietĆ si apre ai visitatori per svelare lāanima della Valpolicella e la sua memoria storica. Ć possibile soggiornare nella signorileĀ ForesteriaĀ cosƬ come prenotare una visita delle Possessioni e unaĀ degustazione di vini pregiati. La struttura vanta inoltre unāattrezzataĀ Scuola di Cucina, luminoseĀ sale per convegni ed eventi, nonchĆ© spazi per raffinati ricevimenti.
Visite guidate alla Tenuta solo su prenotazione e in base a disponibilitĆ :Ā la prima alle 10:30; la seconda alle 14:30.
Accesso alla rivendita vini: da lunedì a sabato dalle 10:00 alle 19:00
Per maggiori informazioni:
Tel. +39 045 7703622
Sito web:Ā www.seregoalighieri.it
E-mailĀ serego@seregoalighieri.it
Via Stazione Vecchia, 472 – 37015 Gargagnago – S. Ambrogio di Valpolicella (VR)