Il Carnealon de Domeiara nacque all’interno della stessa comunità nel periodo post bellico, intorno al 1947. Domegliara, una cittadina poco fuori Verona, venne soprannominata, in tale occasione, “Ducato della Valbusa” (termine scoperto casualmente da un gruppo di paesani), il regno dell’allegria.
Nello stesso anno venne nominato il “Primo Duca della valbusa” e tre anni più tardi si diede vita all’inno.