LA NOSTRA STORIA
Sin dai primi anni del Novecento l’attività principale della famiglia Cottini si basava sulla vendita di legna da ardere raccolta nei boschi di proprietà. Fu a partire dagli anni ’60 che Giuseppe decise di comprare dei vitigni e cominciare così a produrre piccoli quantitativi di vino. Nacque l’allora Azienda Agricola Giuseppe Cottini, nella quale in seguito si inserì il figlio Flavio. Negli anni, grazie all’acquisto di nuovi appezzamenti e all’aumento della superficie vitata, la quantità e la qualità del vino prodotto si accrebbero e si affinarono. Nel 1990 a Giuseppe si sostituì il figlio Flavio. Si creò così l’odierna Azienda Agricola Flavio Cottini, nella quale anche la terza generazione rappresentata da Matilde, nipote del nonno Bepi, ha già iniziato a lavorare con entusiasmo e dedizione.
TERRITORIO E UVE
Muovendo da Fumane, rinomata zona della Valpolicella Classica, i terreni dell’Azienda Agricola Flavio Cottini si snodano percorrendo la pianura e le verdeggianti colline circostanti sino alla vicina Mazzurega, per un totale di 11 ettari di superficie vitata, coltivata con il sistema a pergola veronese, e di 1 ettaro ad oliveto, per la produzione di olio Extravergine di oliva. Le uve che coltiviamo sono le tradizionali della Valpolicella, atte alla produzione del prestigioso Amarone: la Rondinella, la Corvina e il Corvinone.
HOSPITALITY
L’Azienda Agricola Flavio Cottini è lieta di accogliere nella propria sede amanti del buon vino tramite visite guidate alla cantina, con possibilità di degustazione dei vini di nostra produzione accompagnati da prodotti tipici della Valpolicella.