Il 2 Settembre 2018 viene riproposta una passeggiata enogastronomica di circa 8 km attraverso il territorio.
La manifestazione si terrà con qualsiasi condizione atmosferica. Il percorso potrebbe subire cambiamenti.
Programma della giornata:
- Ritrovo dei partecipanti in mattinata, presso il palatenda, consegna dei "buoni pranzo" e gadget vari.
- Partenza del 1^ gruppo alle ore 10.00
- Le altre partenze si susseguiranno ogni 10 minuti
- Il "buono pranzo" consente la degustazione dei piatti e vini indicati.
- Percorso ondulato di circa 8 km
- Termine manifestazione ore 18.00
Tappe del percorso con menù annessi:
Partenza: Negrar
Assaggi di prodotti locali:
affettati misti dal salumificio Coati e formaggi della Lessinia
1^ tappa: loc. Saga
Bruschetta con olio extravergine di oliva Turri
2^ tappa: loc. Ca' Salgari
Polenta concia con funghetti
Vino: Valpolicella Classico
Cantina: Valpolicella
3^ tappa: loc. Crosara
Risotto al Tastasal
Vino: Valpolicella Classico Ripasso
Az. Agr. Boni Alessandro
4^ tappa: Jago
Pasta e fagioli
Vino: Valpolicella Classico Superiore
Az. Agr. F.lli Benedetti
5^ tappa: Corte Vason-Caprini
Spezzatino di manzo con verdure
Vino: Amarone Classico della Valpolicella
Az. Agr. La Quena
6^ tappa: Villa
Formaggi con marmellata locale
Vino: Valpolicella Classico Ripasso
Az. Agr. Norma Massaro
7^ tappa: loc. Calcarole
Gelato
8^ tappa: San Peretto
Torta Settembrina con sfogliatina al Recioto
Vino: IGT Veneto Rosso Passito
Az. Agr. Corte Gonella
Arrivo: Negrar
Caffè
Per visualizzare il percorso della giornata clicca QUI
Le iscrizioni si chiuderanno il 26 Agosto 2018 , per maggiori informazioni su come iscriversi clicca QUI
Per maggiori informazioni:
http://www.magnalongasettembrina.it/index.htm
Tel: 346 3647892
Email: magnalongasettembrina@gmail.com